fbpx

Archives 2020

11° ASSIOMA: La felicità è essere liberi di perseguire i propri sogni in pace con la propria coscienza

Procediamo sull’ultimo assioma importante della CANV.

È l’assioma che Stefano Benemeglio ha utilizzato più di OGNI altra cosa per definire un concetto importantissimo della nostra vita.

In quanti, sia nelle scienze psicologiche che antropologiche, sociali, ecc. hanno cercato di dare una definizione di che cosa sia la felicità.

Read More

STEFANO BENEMEGLIO: ACCESSO ALLA NS EMOTIVITA’

Luca ha un inconscio e se ha un inconscio è in collisione con la sua parte logica, perchè altrimenti se non si produce questa condizione non ci sarebbe ENERGIA EMOZIONALE, quindi Luca ha un turbamento. Nella parte iniziale vediamo come Stefano Benemeglio dialoga velocemente con l’inconscio di Luca e nella parte finale vedremo come Stefano Benemeglio fa un NEGOZIATO con l’inconscio di Luca passando una sigaretta accesa nel suo viso, senza che Luca sente alcun bruciore!

Abbiamo formato oltre 130 studenti in 13 mesi, fornendo loro, percorsi di alta formazione Online con il miglior docente del settore.

10° ASSIOMA: CHI GRATIFICA SARA’ PENALIZZATO E CHI PENALIZZA SARA’ GRATIFICATO

Per avere successo ed essere felice sia nella vita che nel lavoro:
NON devi fare la cosa giusta nel momento sbagliato e neanche la cosa sbagliata nel momento giusto, ma devi fare la cosa giusta al momento giusto” 🎯
Ciao, oggi voglio parlarvi brevemente di un altro assioma molto importante:
“Chi gratifica sarà penalizzato e chi penalizza sarà gratificato”.
Anzi, invertiamo un attimo l’ordine di questa sequenza:
“Chi penalizza sarà gratificato e chi gratifica sarà penalizzato”.
🔥
Cosa Vuol dire?
Intanto vi ricordo che parliamo di “penalizzazione” quando nel nostro sistema aumenta +++++ lo stato tensionale.

Read More

8° ASSIOMA: I limiti dell’individuo sono le proprie esigenze

Ciao ragazzi,
oggi come promesso, vi spiegherò e approfondirò l’ottavo assioma:
“I limiti dell’individuo sono le proprie esigenze”
Prima di parlare di questo fondamentale assioma mi farebbe piacere, dopo averlo letto o più tardi, che tu invitassi in questo fantastico gruppo tutte le persone che ti vengono in mente e che secondo te potrebbero trarre dei vantaggi dalla conoscenza di queste magiche, misteriose e affascinati materie: le Discipline Analogiche Benemegliane.

Read More

7° assioma: CHI CHIEDE E’ PERDENTE, CHI SA OTTENERE E’ VINCENTE

Ciao, oggi vi voglio parlare di un altro assioma fondamentale.
Sicuramente qualcuno storcerà il naso, ma datemi il tempo di spiegare.

Dal punto di vista strategico e comunicativo è quello più importante perché siamo stati abituati a vivere in una società in cui chiediamo agli altri.

Chiediamo proprio per far sì che le nostre esigenze sia logiche e, alcune volte, anche emotive, siano appagate!

Read More

5° assioma: Il passato si riflette nel futuro

Ciao cari Analogisti di oggi e del domani,
sono molto felice  di scrivere in questo momento, nonostante il tempo sia sempre poco, questo nuovo articolo.
La vostra partecipazione di ieri, le vostre condivisioni, le vostre domande, i vostri dubbi, all’interno del nostro gruppo Facebook
https://www.facebook.com/groups/ArmandoStano sono per me vitali e fonte di ispirazione per aiutarvi a capire, attraverso tutti i miei canali social, la potenza degli strumenti che le Discipline Analogiche Benemegliane mettono a disposizione di chi vuole approfondire queste rivoluzionarie materie.

Quello che vi chiedo gentilmente è di non essere timidi nel chiedere, nel fare domande anche se credete che siano apparentemente banali.

Read More

4° assioma: La sofferenza è direttamente proporzionale all’assenza del piacere

Proseguiamo con i nostri assiomi.
Ecco un altro assioma importantissimo, perché, lo dico dal punto di vista della mia esperienza professionale e personale, sicuramente è stato uno degli elementi che mi ha portato a cambiare di più la visione delle cose (poi vi spiegherò anche quale è stato il mio percorso in maniera tale da rendervi partecipi di quelle che sono state le tappe evolutive sia dal punto di vista personale che professionale). L’assioma è:“La sofferenza è direttamente proporzionale all’assenza del piacere”.

Sembra una banalità stratosferica perché è vero che noi pensiamo che se manca il piacere allora c’è la sofferenza, ma se lo andiamo ad analizzare da un punto di vista più profondo, più specifico capiamo che questo assioma non è poi così tanto banale.

Read More

3° Assioma: Ciò che è obiettivo per la parte logica, è strumento per l’inconscio

Ciao,

proseguiamo con il terzo assioma che va a completare il secondo: “Ciò che è obiettivo per la parte logica, è strumento per l’inconscio”

Qui apriamo una piccola parentesi, che poi continueremo ad approfondire nelle prossime lezioni all’interno del Master Online in Comunicazione Analogica Strategica, che è quella di capire come effettivamente le nostre necessità, le nostre esigenze siano fondamentali e siano dettate dalla nostra parte emotiva-istintuale del nostro inconscio.

2° ASSIOMA: La parte logica afferma ciò che l’inconscio nega e viceversa

Ciao,

per capire quali sono non soltanto gli strumenti ma anche quali sono le regole base di questa comunicazione siamo partiti con il primo assioma, cioè le regole fondamentali della CANV, creati da Benemeglio nel corso del tempo, nel passaggio evolutivo che c’è stato da oltre 50 anni a questa parte negli studi delle discipline analogiche.

Proseguiamo oggi con il 2° assioma:

Read More