fbpx

Category Comunicazione Analogica

3 Video Gratuiti sulla: Comunicazione Analogica Benemegliana

“Come LEGGERE NELLA MENTE delle Persone con cui stai interagendo PER CAPIRE (in meno di 60 sec.) se ti puoi fidare, se ti sta raccontando la verità o ti sta mentendo, se quello che stai dicendo lo sta interessando o annoiando, se è il MOMENTO GIUSTO o SBAGLIATO per agire e ottenere il tuo obiettivo…con la semplice OSSERVAZIONE dei segnali ANALOGICI del loro inconscio”

GRATIS 3 VIDEO DI ALTISSIMO VALORE PER INIZIARE AD IMPARARE AD OSSERVARE I SEGNALI ANALOGICI DELL’INCONSCIO DEL TUO INTERLOCUTORE

Attraverso la visione di questi 3 VIDEO GRATUITI scoprirai, come con il giusto FOCUS verso i segnali ANALOGICI dell’INCONSCIO del tuo interlocutore, anche tu puoi capire gli altri e scoprire quando interagisci, cosa le persone pensano di te o di quello che stai argomentando o facendo, OSSERVANDO semplicemente i loro gesti, i loro segnali, il loro comportamento e ASCOLTANDO i loro suoni affinchè tu possa di conseguenza comportarti, cioè “AGGIUSTARE IL TIRO” della tua comunicazione, al fine di ottenere con più facilità cosa più desideri : SEDURRE, CONVINCERE, CONQUISTARE, EDUCARE, VENDERE, MIGLIORARE LE RELAZIONI, ACQUISIRE PIU’ FIDUCIA, PIU’ CARISMA, PIU’ SICUREZZA ecc.

Clicca qui per scoprire come accedere GRATIS ai video >>

10° ASSIOMA: CHI GRATIFICA SARA’ PENALIZZATO E CHI PENALIZZA SARA’ GRATIFICATO

Per avere successo ed essere felice sia nella vita che nel lavoro:
NON devi fare la cosa giusta nel momento sbagliato e neanche la cosa sbagliata nel momento giusto, ma devi fare la cosa giusta al momento giusto” 🎯
Ciao, oggi voglio parlarvi brevemente di un altro assioma molto importante:
“Chi gratifica sarà penalizzato e chi penalizza sarà gratificato”.
Anzi, invertiamo un attimo l’ordine di questa sequenza:
“Chi penalizza sarà gratificato e chi gratifica sarà penalizzato”.
🔥
Cosa Vuol dire?
Intanto vi ricordo che parliamo di “penalizzazione” quando nel nostro sistema aumenta +++++ lo stato tensionale.

Read More

8° ASSIOMA: I limiti dell’individuo sono le proprie esigenze

Ciao ragazzi,
oggi come promesso, vi spiegherò e approfondirò l’ottavo assioma:
“I limiti dell’individuo sono le proprie esigenze”
Prima di parlare di questo fondamentale assioma mi farebbe piacere, dopo averlo letto o più tardi, che tu invitassi in questo fantastico gruppo tutte le persone che ti vengono in mente e che secondo te potrebbero trarre dei vantaggi dalla conoscenza di queste magiche, misteriose e affascinati materie: le Discipline Analogiche Benemegliane.

Read More

7° assioma: CHI CHIEDE E’ PERDENTE, CHI SA OTTENERE E’ VINCENTE

Ciao, oggi vi voglio parlare di un altro assioma fondamentale.
Sicuramente qualcuno storcerà il naso, ma datemi il tempo di spiegare.

Dal punto di vista strategico e comunicativo è quello più importante perché siamo stati abituati a vivere in una società in cui chiediamo agli altri.

Chiediamo proprio per far sì che le nostre esigenze sia logiche e, alcune volte, anche emotive, siano appagate!

Read More

PERCHE’ COMUNICHIAMO CON GLI ALTRI

Qual è la finalità di una comunicazione? Perché comunichiamo con gli altri?

Fondamentalmente la comunicazione che sia logica, che sia analogica, che sia di qualunque altro tipo, è improntata su un obiettivo: quello di lanciare dei “feedback” per ottenere qualcosa in cambio.
La comunicazione (e questo ce lo insegnano non soltanto le Scienze della Comunicazione, ma anche tante altre scienze tra cui la Psicologia) è un elemento fondamentale per l’essere umano.
Watzlawick diceva:

Read More

Togliersi dei pelucchi di dosso: cosa significa?

Cosa significa il gesto del togliere dei pelucchi dalla maglia o da un indumento di una persona?
Perché (in fase di OSSERVAZIONE) durante un dialogo con la persona che ci sta di fronte, è FONDAMENTALE conoscere in “tempo reale” questa informazione?

Nel gruppo riservato Facebook si è animato un acceso confronto:

1) Tra chi sostiene che si tratta di un segnale di rifiuto,

2) e chi sostiene che si tratta di un segnale di gradimento

Read More