La Comunicazione Analogica è un metodo di osservazione e di stimolazione che permette attraverso il segno, il gesto, la parola, il suono, il comportamento di stimolare volontariamente l’inconscio di chi ci sta difronte, con l’obiettivo di far nascere nei confronti dei nostri interlocutori l’interesse se non l’esigenza di compiere azioni, adottare nuovi comportamenti e atteggiamenti in sintonia con gli obiettivi da noi prefissati.
Gli strumenti operativi della Comunicazione Analogica permettono:
di aiutare, educare, persuadere, sedurre, in tutte le relazioni importanti della vita di ciascun individuo, dove la comunicazione naturalmente è elemento principe.