SEGNALE DI GRADIMENTO
E’ un atto non verbale o verbale compiuto dall’esperto in comunicazione analogica strategica (C.A.S) che ha come compito di ridurre la tensione emotiva nel suo interlocutore. Questo atto analogico fa capire all’esperto in C.A.S che la persona con cui sta dialogando sta apprezzando il suo operato.
Approfondimento
I segnali di gradimento indicano che è stata creata una tensione è che è stato risvegliato un desiderio non appagato che si risolve nello stimolo stesso.
Per esempio quando dialoghiamo e nella frase pronunciamo la parola “tempo libero” stimolerà nell’interlocutore, ad esempio un mordicchiamento del labbro se egli vive un turbamento nei confronti del tempo libero.
Se invece l’interlocutore non ha nessuna esigenza verso il tempo libero, non mostrerà nessun segnale di gradimento quando pronuncerò la parola tempo libero (per esempio perché è appena andata a fare una passeggiata in centro città)
Mostrerà gradimento chi in quel momento ha quel desidero
ESEMPI di SEGNALI DI GRADIMENTO
- Bacio Analogico
- Pressione della lingua nella zona Maxillo facciale
- Accarezzamento delle labbra
- Linguino
- Mordicchiamento interno delle labbra o della lingua
- Suzione di una o più dita
- Suzione di un oggetto
- Accarezzamento dei capelli
- Variazione posturale in avanti del corpo o del tronco
- Spostamento di oggetti verso il proprio corpo
- Toccare con la mano l’interlocutore
- Inserirsi un dito nell’orecchio ed effettuare un live massaggio
- Soggetto femminile, da seduto, che solleva di qualche centimetro la gonna
- Allargare braccia e gambe