Togliersi dei pelucchi di dosso: cosa significa?

Cosa significa il gesto del togliere dei pelucchi dalla maglia o da un indumento di una persona?
Perché (in fase di OSSERVAZIONE) durante un dialogo con la persona che ci sta di fronte, è FONDAMENTALE conoscere in “tempo reale” questa informazione?

Nel gruppo riservato Facebook si è animato un acceso confronto:

1) Tra chi sostiene che si tratta di un segnale di rifiuto,

2) e chi sostiene che si tratta di un segnale di gradimento

Se non sei iscritto/a al gruppo, clicca qui

Finalmente stamattina è arrivata la risposta dell’Esperto Analogista: Armando Stano, che ha messo ordine a una serie di “dubbi” che si erano creati tra i nostri membri.

Ti interessa conoscere la risposta?

Secondo la Comunicazione Analogica il gesto di togliere i pelucchi, A PRESCINDERE verso chi sia rivolto (se stesso o altri) indica un segnale di rifiuto.

Rifiuto verso un contesto comunicativo, un canale comunicativo, un argomento.

La differenza sostanziale tra farlo a se stessi e farlo ad altri, sta nel fatto che farlo su altri indica la volontà EMOTIVA di voler “ripulire” l’altro, ossia una forma di “accudimento” nei confronti dell’altra persona, ma il gesto effettuato è pur sempre un segnale di rifiuto.

Come a dire:

“Quello che in questo momento dici o fai non mi piace e vorrei ripulirti da questa cosa”

In “parole povere” il suo inconscio esprime un
segnale di rifiuto!

Quando stai dialogando con una persona e questa persona, proprio in quel momento in cui stai esprimendo un concetto, o stai dicendo una precisa parola, o stai facendo un qualche cosa di specifico si toglie di dosso un pelucchio, o lo toglie a te, significa che non sta gradendo quello che stai dicendo o facendo.

Per cui, ecco un consiglio:
da adesso in poi quando osserverai questo segnale nel tuo interlocutore,
stai attento/a a quello che dici o fai,
perché potrebbe andare “a finire male”!!

Ok, ho capito, ma cosa dovrei fare nel momento in cui mi accorgo che il mio interlocutore emette emotivamente un segnale di rifiuto?

Hai due soluzioni:

1) Fare “Harakiri”s, continuando a parlare dello stesso argomento o continuando a comportarti allo stesso modo, con il risultato che la persona di fronte a te si sgancerà emotivamente e rifiuterà al 99% qualsiasi cosa gli proporrai : un’idea, un prodotto, un servizio, un favore, andare in discoteca, a cena, firmare un contratto, ecc.

2) Fare la cosa più efficace: cambiare subito argomento, o cambiare atteggiamento e portare la discussione o la situazione su altri binari più neutri e più vantaggiosi per te.

SEGUICI ANCHE NEI NOSTRI SOCIAL
Gruppo su Facebook

Canale Youtube